News
Sanificazione ambienti con ozono per aziende e negozi
Sanificazione cisterne acqua potabile | Servizio professionale e...
UNA SERATA INDIMENTICABILE AL TEATRO COMUNALE DI CATANZARO!
INFORMATIVA PRIVACY
Raffaele Gualtieri Clima | Caldaie – Condizionatori – Stufe a Pellets – Catanzaro
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Aspirazione Centralizzata
    • Caldaie
    • Climatizzatori
    • Termocamini
    • Impianto Solare Termico – Circolazione Forzata
    • Perizie Termografiche
    • Stufe a pellets o legna
    • Termocamini: compromesso tra innovazione e tradizione
    • Ventilconvettori & Chiller
    • Sanificazione cisterne acqua potabile
    • Sanificazione ambienti con ozono per aziende e negozi
  • Edison Luce e Gas
  • News
  • Contatti

Termocamini

by RaffaeleGualtieri 1 Ottobre 2017

Il termocamino è un sistema di riscaldamento che offre un ottimo compromesso a chi desidera un dispositivo ecologico per riscaldare gli ambienti di casa e a chi vuole cedere al fascino di uno strumento d’altri tempi, facendosi cullare dal romanticismo di legna da ardere e fuoco.

A cosa serve

I termocamini sono un sistema di riscaldamento utilizzabile in ambito domestico e possono affiancare o meno i più tradizionali impianti già presenti, come quelli a gasolio, a metano o a GPL. I vantaggi sono tutti legati al risparmio economico e alla maggiore sostenibilità ambientale di questo metodo.

Il termocamino può anche essere collegato all’impianto dei termosifoni e riesce ad ottenere una resa totale che si attesta intorno al 70%. I termocamini sono sempre più scelti dalle famiglie italiane perché sono in grado di produrre un rendimento energetico molto elevato, grazie ad una buona efficienza del sistema e possono essere addirittura dei validi sostituti per la caldaia.

Inoltre, sono decisamente più validi dei classicissimi camini, certo così romantici, ma ricchi di problemi per quello che riguarda il tiraggio e la sicurezza in casa. Da un punto di vista estetico, i termocamini non hanno nulla da invidiare ai modelli tradizionali ma, cosa che a questi ultimi non è concesso, sono ben in grado di riscaldare appartamenti di medie dimensioni, diciamo fino a cinque vani.

Basti pensare che il rendimento di un camino tradizionale non supera il 50% nel migliore dei casi, ben lontano dalle punte di efficienza che riesce ad ottenere un termocamino. Naturalmente, questa efficienza si traduce in un risparmio notevole dal punto di vista dei consumi: uno slogan perfetto per inquadrare al meglio le caratteristiche di un termocamino potrebbe essere “più calore meno legna”.

I termocamini funzionano secondo due modalità principali: ad acqua o ad aria, ma possono esistere anche dei modelli ibridi che mescolano entrambe. L’alimentazione è, come abbiamo già spiegato, a legna, ma può essere anche a pellet.

Tuttavia, non è raro trovare installazioni che sfruttano tutti e due i materiali. Vengono realizzati come un sol blocco, e il focolare è protetto da vetri: l’effetto scenico resta così assicurato.

Funzionamento

Ma qual è il funzionamento di un termocamino? Sebbene dipenda dalla tipologia, ad aria o ad acqua, i principi che ne regolano il meccanismo di funzionamento sono molto simili. Dal punto di vista della struttura, esternamente somiglia ad un camino tradizionale, se non fosse per il vetroceramica che chiude la zona del focolare.

Questo accessorio è molto importante, poiché è sia una dotazione di sicurezza, dal momento che è in grado di isolare la fiamma ed evitare anche la fuoriuscita di fumo, sia un elemento che gioca a favore dell’efficienza, dato che ottimizza i rendimenti. La parte interna della struttura, invece, è in acciaio con uso della ghisa per la parte del focolare.

I termocamini continuano ad essere corredati da una canna fumaria attraverso la quale si possono eliminare i fumi della combustione: a seconda della sua posizione, il termocamino potrà essere situato in una stanza piuttosto che in un’altra.

È dunque fondamentale eseguire questa verifica prima dell’installazione, in modo da decidere con sicurezza dove posizionare l’impianto. Una presa d’aria esterna assicura, inoltre, anche la possibilità di alimentare la combustione, fornendo l’ossigeno necessario.

Poiché con la combustione della legna si crea un gas, il monossido di carbonio, che è nocivo per l’uomo (può essere addirittura letale in alcuni casi, sebbene raramente ciò si verifichi con gli impianti domestici), esistono dei modelli di termocamino che, attraverso un opportuno sistema, riescono a bruciare il monossido di carbonio.

Grazie ad una combustione secondaria, aumentano la produzione di calore e rilasciano solo biossido di carbonio, del tutto innocuo per la salute. Per quanto riguarda i metodi di funzionamento, anche la scelta relativa alla maggiore o minore invasività dell’impianto ha la sua importanza.

Infatti, è possibile decidere di allacciare il termocamino direttamente all’impianto di riscaldamento, funzionando al posto della caldaia anche per la produzione di acqua calda ad uso sanitario. Oppure, si può collegare ad una serie di canali realizzati a soffitto per il riscaldamento dell’aria nei locali adiacenti alla struttura.

Tipologie

Vediamo ora in dettaglio le due tipologie di termocamini più diffusi, quelli ad aria e quelli ad acqua, ricordando che esistono comunque dei modelli ibridi. Come abbiamo visto, quelli ad aria distribuiscono il calore attraverso canali e bocchettoni che, se lo si desidera, possono essere piazzati in ogni locale della casa.

Quelli che funzionano attraverso il collegamento all’impianto idraulico possono servire per riscaldare l’acqua che passa in tutti i termosifoni e anche quella per uso sanitario. I tempi per riscaldare l’acqua sono, quindi, molto brevi e le temperature raggiunte sono elevate.

Molto sicuri, i termocamini sono l’ideale quando si hanno dubbi circa il grado di sicurezza del tiraggio della canna fumaria, perché magari le dimensioni della stessa non sono in grado di assicurarne uno ottimale. Ad ogni modo, non è detto che l’installazione di un termocamino debba prevedere necessariamente la rimozione della caldaia pre-esistente.

Anzi, è una valida alternativa mantenere entrambe le opzioni, in modo da usare l’una durante l’inverno e l’altra, magari, in estate o comunque quando si tengono spenti i radiatori. Nel caso si volesse comunque eliminare la caldaia, si potrà utilizzare il termocamino durante l’inverno e uno scaldabagno per l’acqua calda durante i mesi estivi, ma va considerato comunque se il livello di spesa rimane accettabile.

Le tipologie di termocamini prevedono anche differenze nell’alimentazione. Disponibili con alimentazione a legna e a pellet esistono anche degli ibridi che funzionano, così, in modo costante. Infatti, non appena terminata la legna, entra in funzione il pellet, non consentendo lo spegnimento dell’impianto.

Qualche anno fa, i termocamini in pellet erano sconsigliati a causa dei problemi nell’approvvigionamento del combustibile, non abbastanza diffuso e quindi difficile da reperire, o comunque immesso sul mercato a prezzi molto elevati. Ora, la maggiore conoscenza e diffusione del pellet non rendono più un problema il possedere impianti che lo usano come combustibile.

Caratteristiche

Perché un termocamino sia di buona qualità e possa essere preso in considerazione per l’acquisto deve possedere determinate caratteristiche che lo rendano affidabile e moderno. È bene rivolgersi solo ad aziende specializzate e dal portfolio prodotti piuttosto nutrito: solo in questo modo è possibile trovare quello che è più compatibile con le proprie necessità.

Infatti, non tutti usano un termocamino allo stesso modo, né rientrano nello stesso range di impiego per prezzi o desiderano un prodotto costantemente in funzione. Un tecnico specializzato dovrà essere capace di consigliare il modello più adatto anche in funzione di questi parametri.

I termocamini sono, o dovrebbero essere, tutti molto facili da usare e possono anche essere un valido strumento in cucina, per grigliate o cottura di cibi sulla brace. Un’altra delle caratteristiche vincenti di un termocamino è la grande possibilità che lascia alla personalizzazione.

Tutti i modelli più recenti, infatti, possono essere decorati così come lo si desidera: le tipologie di rivestimenti non possono scontentare alcun cliente! È anche possibile evitare qualsiasi tipo di elemento a vista, riducendolo al solo frontalino della porta in cristallo.

Comunque sia, anche il frontalino è verniciabile nei colori desiderati, in modo da essere perfettamente intonato all’arredamento dell’ambiente nel quale viene inserito. Nessun obbligo di acquisto per rivestimenti standard e senza alcuna personalizzazione: i termocamini moderni sono efficienti, pratici e belli. Cercate di avere un’idea dei consumi del modello che vi interessa.

Naturalmente, dovrete tenere conto che le caratteristiche specifiche della vostra abitazione potranno farvi consumare di più o di meno di quanto non sia espresso in media, ma è comunque interessante avere un’indicazione in tal senso.

Per fare qualche esempio, diciamo che un termocamino acceso circa sei ore al giorno, con conseguente produzione di acqua calda per sedici ore circa consuma, a seconda della metratura dell’appartamento, dai 20 chili di legna (per metri quadri 100) a 60 (per metri quadri 300). Per acqua calda durante tutto il giorno e termocamino acceso quasi dodici ore, il consumo di legna andrà da 40 chili a 120.

Potenza

I termocamini migliori sul mercato, lo abbiamo visto, sono in grado di abbinare resa termica e bassi consumi. Quando decidete per acquistarne uno è utile, comunque, che teniate presente alcune specificità relative al funzionamento e alla potenza dell’installazione.

Ad esempio, sarebbe auspicabile che un solo carico di legna serva almeno per tenere acceso l’impianto e riscaldata la casa per sei ore, mentre dovrebbe bastare a 25 ore di acqua calda. Caricando la legna nel pomeriggio si dovrebbe avere tepore anche durante le ore notturne e fino al mattino seguente, con in più un quantitativo d’acqua calda che varia dai 98 litri ai 140.

Questa misura dipenderà, ovviamente, dal modello scelto e dunque è fondamentale che stabiliate con una certa accuratezza quello che sarà il vostro stile d’uso. Sappiate anche che la temperatura iniziale e quella in fase di spegnimento sono comunque intorno ai 50 gradi, ragion per cui si riesce ad avere acqua calda più a lungo di quanto non sia la durata del fuoco.

Da questo punto di vista, comunque, ha la sua importanza anche la grandezza dell’appartamento. Tuttavia, qualora si desideri avere l’acqua calda durante tutto il giorno, si può optare o per una doppia carica al mattino e alla sera, oppure per una carica al mattino e poi dei ceppi di “richiamo” nell’arco del giorno: ovviamente, dipende anche dallo stile di vita che si ha, scegliere per l’uno o l’altro metodo.

Il termocamino deve comunque essere mantenuto in attività, anche per preservarne le varie componenti. Ad esempio, è raccomandabile iniziare sempre ad accenderlo con una carica di almeno 20 chili di legna: in questo modo la temperatura raggiunta in casa sarà subito confortevole e si preserveranno camino e canna fumaria da incrostazioni.

La grandezza del termocamino influenza la potenza termica dello stesso, rendendolo adatto anche ad ambienti molto grandi o a zone particolarmente fredde, ma non viene modificata l’estetica dell’impianto.

Manutenzione

Il termocamino può essere usato da chiunque, anche da chi non ha alcuna genere di esperienza con questi dispositivi. Il suo uso è molto semplice, e non importa in quale modo lo caricherete o darete l’innesco per la fiamma: il funzionamento sarà sempre buono.

Certo, esistono dei piccoli accorgimenti e trucchi che renderanno più facile mantenere in buona salute l’installazione come, ad esempio, l’accortezza di sistemare la legna per l’accensione come se si trattasse di mettere a posto una catasta, partendo dai pezzi più grandi e finendo a quelli più piccoli, dai quali far partire la fiamma.

La brace che rimarrà alla fine produrrà calore fino al suo spegnimento completo, cosicché dopo una notte d’utilizzo, al mattino seguente non rimarranno né legna né carboni, ma soltanto cenere. A questo punto, si potrà provvedere con le operazioni di pulizia, che sono molto simili a quelle effettuate per un camino tradizionale.

Ogni tre giorni sarebbe la frequenza ideale con la quale svuotare il cassettino con le ceneri: se non fosse presente, le ceneri vanno comunque prelevate con secchiello e paletta. Evitate di usare la scopa elettrica, perché potreste intasare il filtro molto facilmente.

La struttura e la combustione del termocamino riescono a facilitare molto la pulizia delle strutture interne: in effetti, non si sbaglia se si asserisce che sono praticamente autopulenti. L’unica differenza riguarda il vetro della porta che dovrebbe essere pulito ogni giorno, in modo tale da preservarlo dallo sporco, evitando spiacevoli depositi.

Per una pulizia accurata sono indicati i prodotti normalmente usati per il forno in cucina. La garanzia sui termocamini risponde, naturalmente alle direttive europee, ma talune aziende potrebbero proporre degli ulteriori servizi.

1 Ottobre 2017 2,5K views

Climatizzatori – Vendita, Assistenza e installazione a Catanzaro

by RaffaeleGualtieri 1 Ottobre 2017

Vendita, Assistenza e Installazione di condizionatori a Catanzaro

Il nostro impegno è dare una risposta vincente, soluzioni vantaggiose, design elegante in ambiente, soddisfacendo tutte le esigenze dell’utente finale.

Caldo e Freddo

Con i nostri consigli avrai sempre un clima piacevole

Silenziosi

Riposa in tranquillità, non ti disturberà con spiacevoli rumori

Eleganti

Abbiamo le migliori soluzioni per qualsiasi ambiente

Linea Daikin

Scopri il nuovo Daikin Stylish
La migliore tecnologia del comfort nella sua forma più compatta.

I climatizzatori permettono di rinfrescare l’aria d’estate e di riscaldarla in inverno. In Catanzaro e provincia, dal piccolo al grande impianto, dall’appartamento privato all’ufficio o alla struttura industriale, garantiamo i migliori standard di qualità sui prodotti forniti e i servizi prestati. Tutto ciò anche grazie all’impiego di personale altamente qualificato e costantemente aggiornato tramite corsi di formazione.

La filosofia dell’azienda è quindi il giusto prodotto per il giusto ambiente, il rispetto delle strutture originarie, la massima rapidità di risoluzione in chiamate di assistenza e la qualità del servizio nel rispetto delle vigenti normative. Attraverso scelte improntate sempre in direzione della massima qualità, ricerca d’innovazione e migliori tecniche, offriamo a tutti i clienti: realizzazioni di impianti all’avanguardia, assistenza, tecnologia ed esperienza. Inoltre grazie a centinaia e centinaia di clienti soddisfatti fino ad oggi, puntiamo ad ampliare ulteriormente la nostra azienda, per poter ricercare instancabilmente sempre la migliore qualità da offrire all’utente.

Daikin Stylish coniuga design puro e tecnologia all’avanguardia per fornirti una soluzione completa per la gestione del clima di casa. Con uno spessore di solo 18,9 cm è l’unità più sottile sul mercato, nel segmento dei climatizzatori di design. Grazie a innovazioni tecnologiche esclusive, ti offre il meglio in termini di comfort, efficienza energetica, affidabilità e controllo. Stylish utilizza il nuovo refrigerante, il più efficiente e col minore impattoambientale.

Linea LG

Scopri il nuovo Daikin Stylish
Con i condizionatori e purificatori d'aria con ionizzatore LG ti assicuri aria fresca e pulita in tutta la casa. I moderni condizionatori LG sono anche dotati di modalità caldo-freddo, così potrai utilizzarli sia in estate che in inverno.

Alcune installazioni

0961 702014

Chiama il nostro ufficio e ottieni assistenza o informazioni

CONTATTACI

Per richieste dirette, preventivi via email o documenti fiscali

RAGGIUNGICI

Aprire Google Maps e raggiungici facilmente con il tuo smartphone

1 Ottobre 2017 7,5K views

Stufe a pellets o legna

by RaffaeleGualtieri 1 Ottobre 2017

Stufe a Pellets – Legna – Catanzaro

Abbiamo selezionato le migliori aziende presenti sul mercato.

Stufe a Pellets

Stufe a Pellets

La nostra azienda offre una vasta gamma di prodotti per il riscaldamento in combustibile Pellets o Legna. Siamo in grado di stabilire quale sia la migliore soluzione per la tua casa, azienda o locale, sfruttando le nuove tecnologie di mercato. Le stufe a pellets sono delle particolari stufe che bruciano un materiale nato dalla lavorazione del legno: il pellet. Esse sono economiche, non emanano odori o fumi e possono essere installate anche in ambienti piccoli, medi o grandi. Sono ecologiche perchè l’unico scarto che producono è la cenere in quantità che varia da 20 gr. a 80 gr. al giorno. La manutenzione giornaliera, per una stufa a pellet, consiste nella pulizia del braciere e nell’inserimento del pellet all’interno del serbatoio.

Le stufe a pellets hanno un sistema di combustione primaria e di post-combustione ottenuta grazie ad un flusso di aria che viene spinta sopra la fiamma trasformando il pericoloso monossido di carbonio in anidride carbonica (la stessa che produciamo dai nostri polmoni con la respirazione) aumentando il rendimento di oltre il 20%. I pellets ardono nelle stufe come se fossero legna, producendo lo stesso tipo di atmosfera calda e accogliente. La combustione delle stufe a pellets produce l’anidride carbonica che viene subito assimilata dalle piante che la ritrasformano in ossigeno rendendo l’ambiente più sano e pulito.

Vendiamo, installiamo e manuteniamo stufe bicobustibile (legna/pellets) o singolo combustibile in Catanzaro e Provincia. Trattiamo le marche migliori che rendono un ottimo rapporto qualità, consumo e prezzo.

Puoi contattarci per ricevere informazioni, fissare un sopraluogo gratuito o ricevere un preventivo.

Chiama il 0961-702014

1 Ottobre 2017 3,7K views

Caldaie – Installazione e assistenza in Catanzaro

by RaffaeleGualtieri 30 Settembre 2017

Scegli le caldaie che soddisfano le tue esigenze

installazione-caldaie-catanzaro

Energie rinnovabili come il solare termico associate ad impianti di riscaldamento come ad esempio le caldaie, sono utilizzate per ottenere il giusto comfort nella propria abitazione. Raffaele Gualtieri Clima installa a Catanzaro, specializzata nell’assistenza e manutenzione degli impianti di riscaldamento di qualsiasi marchio e potenza termica ed è abilitata ad effettuare i controlli previsti dalla normativa vigente in materia (Legge n. 46/90, Legge n. 10/91, DPR n. 412/93, DPR n. 551/99) oltre al rilascio ed alla compilazione del libretto di impianto o di centrale.

I nostri tecnici qualificati in possesso dei requisiti previsti dalla legge anche per quanto riguarda gli impianti termici aventi potenzialità superiore a 200 kW (come impianti termici centralizzati condominiali e altri con elevati volumi edilizi riscaldati) e operano secondo quanto previsto dalle direttive comunitarie vigenti ed è certificata ENEA (Ente Nazionale Energia e Ambiente). Inoltre personale professionalmente abilitato, regolarmente iscritto agli appositi Albi Professionali, è in grado di assolvere agli adempimenti tecnici di legge, compresa la progettazione, per l’espletamento di tutte le competenze previste in materia di sicurezza degli impianti termici, quali prevenzione incendi, Legge n. 10/91, DPR 412/93 e successivi aggiornamenti, ecc.

Caldaie a condensazione: acquisto, installazione e manutenzione in Catanzaro e provincia

Una gamma completa di caldaie a condensazione capaci di soddisfare qualunque esigenza di installazione: le più moderne ed ecologiche oggi esistenti. La conoscenza ed utilizzo delle principali marche e modelli di caldaie ed un fornito magazzino ricambi ci permettono di intervenire in tempi brevi consentendo, inoltre, contratti di manutenzione programmata personalizzati, ossia: manutenzione dell’impianto termico, che deve essere effettuata almeno una volta l’anno, e l’analisi di combustione, da effettuare con periodicità  per i generatori di calore con potenza nominale inferiore a 35 kW, con cadenza annuale per i generatori di calore con potenza nominale superiore o uguale a 35 kW e con cadenza semestrale per i generatori di calore con potenza nominale superiore a 350 kW (art. 11 DPR 412/93).

Esempo di sostituzione vecchia caldaia

PRIMA
DURANTE
DOPO

Pannello Solare Termico e Energie Rinnovabili

Da molti anni si parla di energie alternative e dei vantaggi che queste possono comportare all’ambiente. Raffaele Gualtieri Clima in Catanzaro vuole essere al passo con i tempi. Propone soluzioni d’avanguardia, il Fotovoltaico in Italia ha avuto un’esplosione in termini di interesse, di consenso e di installazioni soltanto negli ultimi anni. Un impianto solare termico va quasi sempre ad integrarsi con altri impianti (esistenti o da realizzare).

L’energia solare viene utilizzata dai pannelli solari per trasformarla in energia e calore. Due le tipologie esistenti: pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici; mentre i primi producono energia elettrica, i secondi utilizzano l’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e per l’integrazione al riscaldamento degli ambienti.

I pannelli solari termici non mirano a sostituire i classici scaldabagni o impianti a gas che normalmente usiamo nelle nostre abitazioni, ma il loro scopo è quello di integrare i mezzi già esistenti con in più il grosso vantaggio economico legato alla minore spesa del combustibile. E’ infatti un dato appurato che l’installazione di pannelli solari determina un abbassamento effettivo delle spese del riscaldamento dell’acqua. Ciò si traduce in acqua calda dal sole, gratis!

Esistono diversi tipi di finanziamenti statali per l’installazione di un sistema solare termico che lo Stato e le Regioni mettono a disposizione del cittadino e delle aziende. Il Protocollo di Kyoto ha imposto la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera e lo sviluppo delle energie rinnovabili, di conseguenza leggi statali stanno spingendo sempre più all’utilizzo di queste fonti alternative, offrendo vantaggiose detrazioni fiscali e incentivi.

Grazie ad ulteriori agevolazioni fiscali, coloro che decidono di montare un impianto solare possono beneficiare della riduzione dell’IVA al 10% e della detrazione dall’imposta IRPEF del 36% o 55% del costo sostenuto.

 

 

Esempio di Installazione Pannello Solare a circolazione Naturale

Da oggi specializzati nel montaggio tende copri pannello.

Solare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - CatanzaroSolare Termico - Catanzaro

Esempio di Installazione Pannello Solare a circolazione Forzata

Chiamaci al 0961 702014

30 Settembre 2017 4,6K views

Fiera

by RaffaeleGualtieri 20 Settembre 2017
20 Settembre 2017 795 views
Newer Posts
Older Posts

Cosa ti interessa?

arce aspirazione centralizzata assistenza Catanzaro Cultura chiller ClimatizzatoreVinto Climatizzazione CMG CommediaItaliana Condizionamento condizionatore Daikin DaikinGadget DaikinItalia Draghetto elledi Estate2025 EventiCatanzaro giroami GualtieriSponsorUfficiale GualtieriTermoidraulica helios lincar mcz nocciolino pannelli pellet Policombustibile PromozioneAziendale riscaldamento sisterazz solare solare termico SpettacoloTeatrale stufe stufe a pellet TeatroCatanzaro TeatroEDivertimento termocamino tubò ungaro ventilconvettori VinciConGualtieri
  • Facebook
  • Instagram
  • Email

© 2021 Raffaele Gualtieri Clima All Right Reserved.

Raffaele Gualtieri Clima | Caldaie – Condizionatori – Stufe a Pellets – Catanzaro
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Aspirazione Centralizzata
    • Caldaie
    • Climatizzatori
    • Termocamini
    • Impianto Solare Termico – Circolazione Forzata
    • Perizie Termografiche
    • Stufe a pellets o legna
    • Termocamini: compromesso tra innovazione e tradizione
    • Ventilconvettori & Chiller
    • Sanificazione cisterne acqua potabile
    • Sanificazione ambienti con ozono per aziende e negozi
  • Edison Luce e Gas
  • News
  • Contatti

WhatsApp

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra informativa sui cookie.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso