









MODELLO INFORMATIVA PRIVACY E RICHIESTA CONSENSO
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarla che i dati personali da lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto la Gualtieri Raffaele con sede in Viale dei Bizantini n. 47 – Catanzaro
1. Titolare del trattamento
Gentile Sig./ Sig.ra, desideriamo informarla che, la Gualtieri Raffaele con sede in Viale dei Bizantini n. 47 – Catanzaro
Tel: 0961702014 mail: info@raffaelegualtieri.com è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti, ai sensi e per gli effetti del “GDPR” che prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
2. Responsabile della protezione dei dati (RPD)
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è la Gualtieri Raffaele con sede in Viale dei Bizantini n. 47 – Catanzaro
3. Finalità del trattamento
I dati personali da lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge e per le finalità connesse ala Gestione del rapporto commerciale. Potremmo, inoltre, chiedere il suo consenso per trattare i suoi dati personali per specifiche
finalità che le comunicheremo. Quando acconsente al trattamento dei suoi dati personali da parte nostra per una specifica finalità, potrà revocare il suo consenso in qualsiasi momento e, in tal caso, cesseremo di trattare i suoi dati per tale finalità.
4. Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR ed in ottemperanza a quanto previsto dall’ art. 29 GDPR. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5, paragrafo 1 del GDPR, previo suo consenso, libero ed esplicito, espresso in calce alla presente Informativa, i suoi dati personali saranno conservati dalla Gualtieri Raffaele con sede in Viale dei Bizantini n. 47 – Catanzaro , affinché siano perseguite le finalità per le quali sono raccolti e trattati.
5. Ambito di comunicazione e diffusione
La informiamo che, di regola, i dati raccolti non saranno mai diffusi , salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
6. Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
7. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Gualtieri Raffaele con sede in Viale dei Bizantini n. 47 – Catanzaro non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR.
8. Diritti dell’interessato
In ogni momento, lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali oppure la limitazione del trattamento di tali dati. Allo stesso modo, lei potrà esercitare il diritto di opporsi al trattamento. Può esercitare i suoi diritti con richiesta scritta inviata a Gualtieri Raffaele con sede in Viale dei Bizantini n. 47 – Catanzaro
, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail sopra indicato.
______________________________________________________________________________
Ci concentriamo sull’aumento della produzione di energia dalle fonti rinnovabili e la promozione del gas naturale come fonte necessaria alla transizione energetica del nostro Paese. Offriamo ai nostri clienti soluzioni integrate per gestire e ottimizzare i consumi energetici.
Tutela dell’ambiente, cura del cliente e un’energia sempre più sostenibile
Sostenibilità come leva per il business e la creazione di valore. Coniughiamo competitività e sostenibilità e agiamo a tutela del paesaggio e della biodiversità. Per una produzione più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, nuove tecnologie rendiamo più efficienti i nostri processi: controlliamo, monitorariamo e mitighiamo gli impatti sull’ambiente delle nostre attività produttive.
Professionisti al tuo servizio
Mettiamo al centro le nostre persone valorizzando e favorendo la condivisione di competenze e conoscenze. Promuoviamo un contesto inclusivo che riconosca il valore delle diversità e favorisca la massima espressione del talento. Un luogo di lavoro sicuro e salubre è una priorità per Edison che investe in iniziative di welfare per assicurare un corretto work-life balance.
Raffaele Gualtieri Clima offre ai suoi clienti un efficiente e completo servizio di consulenza e supporto per l’ottenimento di agevolazioni e detrazioni in occasione di interventi di ristrutturazione e di installazione di nuovi impianti termoidraulici.
Oltre al servizio di consulenza, siamo in grado di produrre tutta la certificazione necessaria con riferimento all’impiantistica termoidraulica.
Forniamo consulenza e certificazione per l’ottenimento del superbonus del 110% per tutto quanto concerne la parte dei lavori comprendente la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, non quindi per quanto riguarda infissi e cappotto termico, non di nostra competenza.
Grazie alla nostra consulenza, saprai con certezza quali dei lavori che hai previsto di realizzare rientrano effettivamente nelle tipologie che danno diritto al superbonus e quanto effettivamente risparmierai.
La ristrutturazione casa al 50 % riguarda lavori di manutenzione e ristrutturazione e ha il grande vantaggio di essere rivolta non solo al padrone di casa, ma anche all’inquilino che si accolli i lavori. È ottenibile, tra l’altro, in caso di rifacimento dell’impianto elettrico, idrico, di riscaldamento, di condizionamento e del gas, nonché in caso di sostituzione delle canne fumarie.
In tutti questi casi, Raffaele Gualtieri Clima, non solo si occupa della realizzazione dei lavori e della relativa certificazione, ma anche della consulenza necessaria ad espletare tutte le pratiche necessarie ad ottenere la detrazione.
L’ecobonus al 65% è una detrazione fiscale che riguarda lavori di manutenzione e ristrutturazione che riqualifichino gli edifici con l’obiettivo di ottenere una maggiore efficienza energetica. Raffaele Gualtieri Clima è abilitato a rilasciare la certificazione e l’asseverazione tecnica che devono essere presentate all’ENEA per ottenere l’ecobonus.
Il primo passo per capire come ottimizzare la spesa in bolletta, è scegliere le fasce orarie più convenienti in genere, si tratta delle ore serali, quando il costo dell’energia è inferiore, al momento alcuni gestori come ad esempio Edison offrono la fascia unica (tariffa uguale sia per giorno sia per la notte )
Il secondo passo e controllare la classe dei nostri dispositivi che usiamo a casa come: condizionatori, pompe di calore, lavatrici o altri elettrodomestici.
Accortezze da tenere a mente:
Spegnere i dispositivi. Non lasciate televisori e computer in standby: ricordate che la spia led che rimane accesa consuma ogni giorno una piccola quantità di energia che si trasformerà in circa un centinaio di euro in più in bolletta a fine anno.
Usare le multiprese. Per evitare dispendi energetici e bolletta alta, collegate i vostri dispositivi alle classiche ciabatte multiprese con interruttore. In questo modo, con un solo click, sarà più facile non lasciare accesi o in standby gli elettrodomestici che non utilizzate. Scegliere lampadine a basso consumo (LED).
Il condizionatore è un alleato insostituibile,ci permette di creare un clima confortevole e di dormire sonni più sereni. Quando le temperature si alzano oltre un certo livello. Chi lo ha appena installato se ne sarà certamente reso conto: il condizionatore fa lievitare, non poco, la bolletta della corrente elettrica. Come fare dunque per non morire di caldo e, al tempo stesso, controllare i costi? Spiegarmo come abbattere i costi del condizionatore senza rinunciare al fresco e all’efficienza.
Classe energetica alta, al momento dell’acquisto il prezzo vi sembrerà più alto, ma il condizionatore di classe energetica non inferiore ad A++ (Daikin e baxi sono al momento i migliori sul mercato) vi aiuteranno sensibilmente a risparmiare sulla bolletta.
Chi più spende, meno spende!
Cos’è la coibentazione?
La tecnica della coibentazione serve a isolare gli ambienti in modo da evitare tra essi scambi di calore (aspetto termico) o vibrazioni (aspetto acustico). La coibentazione può essere realizzata attraverso l’uso di materiali coibentanti diversi a seconda della zona da isolare e dal clima del luogo in cui viviamo. Inoltre, è necessario preoccuparsi della presenza o meno di umidità a causa di eccessivi sbalzi di temperatura. Le superfici soggette all’isolamento possono essere tetti, sottotetti, pavimenti e pareti. Coibentare la vostra abitazione, quindi, significa migliorare gli aspetti di ottimizzazione energetica: aumentando la classe dell’edificio anche la valutazione dell’immobile avrà un’impennata.
Materiali per la coibentazione
L’isolamento termico si avvale di pannelli realizzati in materiale di vario tipo, dal naturale al sintetico.
Ecco un elenco delle materie prime utilizzate:
– Origine vegetale: Legno, fibre del legno e cellulosa. Del sughero abbiamo parlato trattando dell’isolante utilizzato per il riscaldamento a pavimento. Forse sono meno presi in considerazione, ma esistono anche altri materiali isolanti del tutto naturali come le fibre tessili di iuta, cotone e lino. I punti di forza? Sono ecologici, non sono nocivi per la salute
– Origine minerale: Le fibre minerali come la lana di roccia, lana di vetro e l’argilla sono molto resistenti all’umidità e alla combustione e davvero eccellenti per l’isolamento acustico oltre che per quello termico.
– Origine sintetica: I coibenti sintetici sono i più economici e derivano della lavorazione del petrolio: un esempio su tutti il polistirene espanso, anch’esso già citato per l’isolamento dei pavimenti.
Coibentazione sinonimo di risparmio
Una casa ben isolata e protetta da inutili dispersioni termiche permetterà un risparmio di energia e, come sempre, anche la bolletta del gas e della luce sarà più leggera.
Per eliminare i cattivi odori in cucina, avete a disposizione molteplici possibilità per intervenire, sia attraverso metodi naturali che con sostanze ad hoc, usate l’anticalcare per i vostri elettrodomestici.
Vediamo 5 modi per scacciare i cattivi odori:
In realtà l’aria fredda dei condizionatori non è un rimedio efficace contro le zanzare. Questi insetti, infatti, hanno una straordinaria capacità di adattamento e quindi, difficilmente, subirebbero grossi danni da temperature più fresche. Anzi l’aria fresca contribuire alla loro proliferazione. Quindi l’aria fredda non elimina le zanzare, la condensa aiuta le zanzare!
Questo rappresenta un ottimo ambiente per la proliferazione delle zanzare e se il contenitore in questione si trova sul balcone (o in luoghi in prossimità dell’abitazione), i fastidiosi insetti avrebbero davvero la vita facilitata. I metodi per proteggersi dalle zanzare sono quelli classici: zanziere a protezione delle finestre, repellenti o palette.
Il caldo intenso e temperature elevate possono giocare brutti scherzi al nostro corpo. Le conseguenze possono essere molteplici uno dei disturbi più comune è : Abbassamento del glucosio. I livelli di zuccheri nel sangue (glucosio) influenzano la nostra voglia di fare e ci permettono di lavorare meglio, mantenendo ad alto regime le nostre capacità cognitive. In estate abbiamo bisogno di più glucosio perché il nostro corpo ne consuma quantità elevate per mantenersi operativo: ecco perché in questo periodo siamo più propensi a mangiare dolci come il gelato, che ci mantiene non solo freschi, ma anche funzionanti!