Sanificazione Cisterne per Acqua Potabile
Mantieni l’acqua sicura, pulita e buona da bere con il nostro servizio professionale di sanificazione cisterne. Interveniamo su serbatoi domestici, condominiali, aziendali e strutture ricettive, garantendo qualità, tracciabilità e sicurezza in ogni fase.
Perché è importante sanificare periodicamente ️
- Tutela della salute: rimozione di biofilm, batteri, alghe, lieviti e muffe che possono proliferare nel tempo.
- Qualità dell’acqua: niente odori o sapori anomali, torbidità o residui in sospensione.
- Protezione dell’impianto: meno incrostazioni e corrosione su pompe, tubazioni e rubinetterie.
- Conformità alle norme: gestione corretta dell’acqua destinata al consumo umano, con report di sanificazione e tracciabilità dell’intervento.
- Continuità del servizio: riduzione dei guasti e delle emergenze dovute a contaminazioni o sedimenti.
Frequenza consigliata: almeno 1 volta l’anno. In contesti sensibili (condomini, scuole, strutture sanitarie/ricettive, attività alimentari) suggeriamo ogni 6 mesi o secondo il piano di autocontrollo.
Sanificazione straordinaria quando noti: odori/sapori anomali, acqua torbida o colorata, presenza visibile di sedimenti o alghe, lavori sulla rete, allagamenti, lunga inattività (>30 giorni) o positività alle analisi. ⚠️
Come lavoriamo — Le fasi del servizio
- Pianificazione & Sopralluogo
Raccolta dati (volume, materiale, accessi), definizione piano operativo e dei DPI, condivisione delle tempistiche e preparazione dell’area. - Messa in sicurezza dell’area
Isolamento idraulico della cisterna, segnaletica, verifica alimentazioni elettriche e condizioni di accesso. - Svuotamento controllato
Travasi e pompaggio dei residui; raccolta dei fanghi e dei sedimenti sul fondo in contenitori idonei. - Ventilazione e test atmosfera ️
Aerazione forzata del serbatoio e monitoraggio gas prima dell’accesso (spazio confinato) da parte di personale formato. - Accesso in sicurezza
Utilizzo di imbracature, rilevatori, illuminazione sicura; rispetto delle procedure per lavori in spazi confinati. - Detersione meccanica
Idrolavaggio ad alta pressione con ugelli rotanti e spazzole idonee ai materiali per rimuovere biofilm e incrostazioni. - Lavaggio con detergenti idonei
Uso di detergenti compatibili con acqua potabile (idoneità alimentare) nel rispetto delle schede tecniche e di sicurezza. - Disinfezione ✨
Applicazione di disinfettanti certificati per uso su acque destinate al consumo umano (es. soluzioni a base ossidante), con tempo di contatto controllato e procedure adattate al materiale della cisterna (PE, inox, cemento, vetroresina). - Risciacqui finali
Risciacqui multipli fino al ripristino dei parametri operativi previsti (es. assenza di residui di prodotto, valori di pH nella norma). - Ispezione finale & prove in campo
Controllo visivo interno, verifica organolettica e, se previsto, misure rapide in sito (es. cloro libero, conducibilità, torbidità). - Rimessa in servizio
Ripristino collegamenti, riempimento controllato e spurghi; verifica della tenuta e dell’erogazione. - Gestione reflui e rifiuti ♻️
Conferimento a filiera autorizzata dei fanghi/residui in conformità ambientale. - Report e certificazione
Consegna rapporto di intervento con: dati impianto, metodologia, prodotti impiegati, tempi di contatto, foto prima/dopo, eventuali raccomandazioni e piano di manutenzione.
Cosa include il nostro servizio ✅
- Sopralluogo tecnico e piano di lavoro.
- Attrezzature professionali dedicate (pompe, idropulitrici, aspiraliquidi, ugelli rotanti, ventilatori).
- DPI e procedure di sicurezza per spazi confinati.
- Prodotti detergenti e disinfettanti idonei per acqua potabile.
- Raccolta e smaltimento dei residui secondo normativa.
- Report di sanificazione con tracciabilità e foto.
Tipologie di serbatoio trattate
- Polietilene (PE/PEAD)
- Acciaio inox
- Cemento / CLS (con rivestimenti idonei)
- Vetroresina (GRP)
Le procedure sono adattate al materiale per proteggere le superfici ed evitare rilascio di sostanze indesiderate.
Sicurezza prima di tutto
Operiamo con personale formato, procedure per spazi confinati, rilevatore gas, ventilazione forzata, imbracature e piani di emergenza. Tutti i prodotti e le attrezzature sono selezionati per l’uso su impianti di acqua potabile e utilizzati secondo le relative schede tecniche.
Come prepararti all’intervento (checklist)
- Garantire l’accesso all’area tecnica/serbatoio.
- Segnalare eventuali criticità: spazi ristretti, altezza, botole, presenza di autoclave.
- Valutare un breve fermo acqua (ti indicheremo la durata stimata).
- Comunicarci se sono stati eseguiti lavori recenti sulla rete o dosaggi chimici.
Piani di manutenzione programmata
- Base: sanificazione annuale, report e reminder automatici.
- Plus: sanificazione semestrale + controllo visivo intermedio.
- Pro: sanificazione trimestrale + analisi microbiologiche in laboratorio esterno (se richieste) + check impianto.
Possiamo costruire un piano su misura in base a volume, uso e criticità dell’impianto.
Servizi opzionali
- Campionamenti e analisi microbiologiche/chimiche presso laboratorio esterno.
- Installazione di filtri e dispositivi antiriflusso.
- Dosatori per sanificazione in continuo (dove applicabile).
- Sensori livello/telemetria e monitoraggi.
Domande frequenti (FAQ)
Ogni quanto va fatta la sanificazione?
Almeno annualmente; in ambienti sensibili consigliamo semestralmente. La frequenza dipende da uso, volume, accessi e storico analitico.
L’acqua è utilizzabile subito dopo?
Sì, al termine dei risciacqui e delle verifiche in campo. Se previsti campioni, ti indicheremo le eventuali cautele.
Quanto dura l’intervento?
Variabile secondo volume, accessi e condizioni interne. Comunichiamo sempre una stima prima di iniziare.
Che prodotti usate? Sono sicuri?
Usiamo detergenti e disinfettanti idonei per acqua potabile, impiegati secondo schede tecniche e procedure; eseguiamo risciacqui fino a parametri conformi.
Dovrò essere presente?
È sufficiente l’accesso all’area tecnica; al termine ti consegniamo il report e le raccomandazioni.
Rilasciate certificazione?
Sì: rapporto di intervento con tracciabilità delle fasi, prodotti e foto prima/dopo.
Call to Action
Vuoi un preventivo o un sopralluogo?
Contattaci ora: 0961702014 – info@raffaelegualtieri.com – WhatsApp: 3683106911.
Rispondiamo velocemente e pianifichiamo l’intervento secondo le tue esigenze.